News
Archivio News
Archivio news
XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico Paestum 25-28 novembre 2021
La XXIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si svolgerà da giovedì 25 a domenica 28 novembre 2021 a Paestum presso il Tabacchificio Cafasso, la Basilica, il Parco Archeologico e il Museo Nazionale.
La BMTA si conferma un evento unico nel suo genere: sede del primo e più grande Salone espositivo al mondo dedicato al patrimonio archeologico; luogo di approfondimento e divulgazione di temi dedicati all'archeologia e al turismo; occasione di incontro per addetti ai lavori, operatori turistici e culturali, viaggiatori, appassionati, mondo scolastico e universitario; opportunità di business con il Workshop tra la domanda e l’offerta del turismo culturale.
Un format di successo, sostenuto tra gli altri dalla Regione Campania, testimoniato dalle prestigiose collaborazioni di organismi internazionali quali UNESCO e UNWTO oltre che da 100 espositori di cui 20 Paesi esteri, circa 70 tra conferenze e incontri, 300 relatori, 100 operatori dell’offerta, 100 giornalisti accreditati.
Per il programma completo consulta
https://www.borsaturismoarcheologico.it
Let's Movie: la nuova piattaforma di Regione Campania e Film Commission
Regione Campania e Film Commission presentano "Let's Movie", l'innovativa piattaforma di promozione turistica alla scoperta di set, location e storie dei film e delle fiction di maggiore successo girati in Campania per un’originale esperienza in realtà virtuale e aumentata.
Con l'applicazione letsmovie.fcrc.it sviluppata in integrazione al portale Cultura Campania, il visitatore potrà esplorare i luoghi delle riprese attraverso movie tour, trailer interattivi accompagnati da schede informative e contenuti inediti. Questo "viaggio" nei luoghi della Cultura dell'Ecosistema digitale regionale consente di far rivivere le atmosfere e le emozioni de "Il Commissario Ricciardi" e la sua Campania degli anni '30; "L'amica geniale" con il Rione Luzzatti, le piazze e le strade di Napoli; "Mare fuori" con il Porto e i quartieri del centro storico partenopeo; e ancora, riuniti in un unico tour dal titolo "Napoli Movie Experience", troviamo "Mina Settembre" con i vicoli e gli antichi palazzi; "Vivi e lascia vivere" con il lungomare e il Parco Virgiliano; i film "7 ore per farti innamorare" di Giampaolo Morelli e "Sono solo fantasmi" di Christian De Sica.
Fruibile da computer e da smartphone o scaricando la applicazione dal sito, "Let's movie" offre all'utente coinvolgenti percorsi immersivi e crossmediali grazie ai movie tour virtuali ricostruiti in rotoscope (tecnica di animazione) e arricchiti da tags che rimandano a schede di approfondimento e curiosità sui set, e ancora trailer interattivi, per 'giocare' con i personaggi e le colonne sonore, contenuti inediti di backstage, clip e foto. "Let's movie" è una vera e propria 'guida turistica' per chi vorrà recarsi fisicamente sui siti interessati e lasciarsi accompagnare dall'opera preferita tra vie, piazze, ambienti ed edifici storici di Napoli e della Campania.