Percorso di navigazione

dettaglio.poi.ecoi.sezione

Museo del Tesoro di San Gennaro

Fa parte di:

Chiesa o edificio di culto - Museo, galleria e/o raccolta

Contatti

Indirizzo: 80130 Via Duomo, 149

Telefono: 081-294980, 366.1319973, 334.1580250

Sito web: http://www.museosangennaro.it

Informazioni utili :

Costo biglietto: 13.0

Altre informazioni: Orari di apertura: tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:00

Aperto al pubblico nel 2003, il museo raccoglie antichi gioielli, argenti, dipinti e altri oggetti preziosi che, nel corso della storia, sovrani e nobili hanno dedicato al Santo Patrono di Napoli. Nel percorso espositivo si ammirano il reliquario del sangue donato nel 1305 da Carlo d’Angiò, che tuttora accompagna la processione durante il miracolo della liquefazione, la preziosa mitra ed altri capolavori di arte orafa., L'accesso alla Cappella del Tesoro di S. Gennaro avviene dalla navata destra del Duomo. L'architettura a pianta centrale coperta da un'alta cupola si deve a Francesco Grimaldi ed accoglie uno dei più significativi complessi decorativi di gusto barocco dell'intera città. L'affresco della cupola, raffigurante il Paradiso, fu realizzato da Giovanni Lanfranco, le altre opere pittoriche si devono a maestri del calibro di Domenichino e Ribera. Sontuosa è anche la decorazione scultorea della cappella: basti pensare alle opere di artisti come Fanzago e Finelli, o ancora alla presenza dei busti in argento dei santi della città. Fastoso è poi il paliotto d'argento dell'altare maggiore progettato da Giovan Domenico Vinaccia. Fra le opere più pregevoli per valore artistico e devozionale è il busto reliquiario di San Gennaro realizzato da orafi francesi all'inizio del Trecento.

Vai alla scheda

Galleria