heroImagePercorsiContainer

Consiglio Collaterale

Consiglio Collaterale

Estremi cronologici: 1502 - 1742

Consistenza: 3430

Prodotto da:

Conservato da: Archivio di Stato di Napoli

Livello di descrizione: volumi

L'archivio del Consiglio Collaterale costituisce uno dei fondi più importanti per la storia del Regno di Napoli. L'archivio rispecchia la funzione di cancelleria del Regno che il Collaterale svolgeva, provvedendo alla registrazione e conservazione dei provvedimenti di varia natura presi dal Viceré o spediti dal potere di Madrid prima e da Vienna poi. Altro fondamentale compito del Collaterale era quello di affiancare il rappresentante del sovrano in tutte le decisioni più importanti, svolgendo in tal caso attività consultiva. Tutto l'archivio ha subito notevoli perdite nel tempo, le più gravi durante il secondo conflitto mondiale quando andò distrutta tutta la serie Privilegiorum. Le vicende di questo fondo, prima conservato nel palazzo reale vecchio, poi in parte trasferito nell'archivio della Cancelleria del palazzo degli Studi, hanno determinato alcune confusioni con altri fondi archivistici, quali le Segreterie dei Viceré, e la dispersione di altre carte in fondi diversi, tuttora da verificare.