Questo grande e prezioso complesso documentario è costituito dagli archivi delle corporazioni religiose soppresse in diversi momenti a partire dal 1799 e fino al 1867. Le soppressioni costituirono l'espediente con cui i vari governi cercarono di far fronte alle difficoltà finanziarie dello Stato. I principali provvedimenti, che riguardarono numerosi monasteri e conventi, sono quelli del 1799, degli anni 1807 e 1809 e degli anni 1866-1867. Caduta la Repubblica napoletana e restaurata la monarchia borbonica, Ferdinando IV, con dispacci del 12 e del 20 luglio 1799, soppresse i monasteri di Monteoliveto, S. Severino e Sossio, S. Giovanni a Carbonara, S. Pietro a Maiella, S. Gaudioso e S. Martino, destinandone i beni così incamerati in parte a coloro che erano stati danneggiati durante il periodo repubblicano e in parte ad altre necessità. Durante il decennio francese, con la legge del 13 febbraio 1807 "per la soppressione degli ordini religiosi delle regole di S. Bernardo e di S. Benedetto e loro affiliazioni", furono soppressi in tutto il regno le corporazioni monastiche appartenenti a quegli ordini, fra cui i Cassinesi, gli Olivetani, i Celestini, i Verginiani, i Certosini, i Camaldolesi, i Cistercensi e i Bernardoni. I beni incamerati furono quindi trasferiti al demanio.
L'intervento di digitalizzazione realizzato dalla Regione Campania, dietro espressa richiesta dell'Archivio di Stato di Napoli, ha riguardato il recupero dei microfilms già realizzati dall'Archivio medesimo a partire dagli anni Cinquanta del XX secolo. Si tratta, quindi, di un intervento parziale, di 100 mila risorse digitali, che ha riguardato esclusivamente i seguenti volumi del fondo: 3, 92, 187, 188, 234, 245, 252, 253, 255, 287, 288, 293, 338, 394, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 442, 443, 583, 584, 585, 693, 694, 695, 696, 697, 820, 821, 856, 858, 921, 922, 923, 927, 985, 1070, 1071, 1072, 1076, 1077, 1092, 1193, 1386, 1391, 1736, 2374, 2533, 2534, 2535, 2536, 2537, 2538, 2539, 2540, 2541, 2548 BIS, 2724, 3170, 3177, 3209, 3211, 3378 BIS, 3473, 3474, 3475, 3501, 3987, 3991, 3992, 3994, 3995, 4151, 4182, 4190, 4227, 4228, 4347, 4348, 4541, 4627, 6015, 6080, 6081, 6507, 60, 335, 653, 978, 983, 4037, 2108, 2127, 5605, 5611, 5637, 5618, 5604, 5614, 6015, 6079, 857, 2058, 3452, 5503, 5781.