Hero Image Dettaglio Partner
Nucleo bibliotecario di geografia dell'Università degli studi di Napoli Federico II
Nucleo bibliotecario di geografia dell'Università degli studi di Napoli Federico II
Le origini del complesso monastico dei Santi Marcellino e Pietro risale all'Alto medioevo. Il monastero dei SS. Marcellino e Pietro fu, infatti, oggetto di alcuni interventi, come il rimaneggiamento avvenuto nel IX secolo con grossi mutamenti strutturali che ne modificarono l’aspetto nel corso del Cinquecento. La fusione tra i conventi dei SS. Marcellino e Pietro e dei SS. Festo e Desiderio, confermata dal primo Sinodo Diocesano del 29 dicembre 1565, fu ratificata il 26 marzo 1566. La sede risultante, con il titolo contratto dei SS. Marcellino e Festo, fu assegnata alle monache benedettine nel 1567. Nel corso del XIX secolo il monastero fu soppresso per divenire dapprima educandato femminile e successivamente convitto. Nel 1907 le sale del chiostro furono trasformate per ospitare uffici e aule dell'Università di Napoli. Fino agli inizi degli anni Ottanta del secolo scorso il ‘Sistema bibliotecario’ della Facoltà di Lettere e Filosofia era costituito da: una Biblioteca centrale di Facoltà – dotata di una autonoma gestione – e da diverse biblioteche degli Istituti scientifici della Facoltà, autonomamente gestiti. Nell'adunanza del 23 ottobre 1979 il Consiglio di Facoltà, nell'approvare il progetto esecutivo della ristrutturazione della nuova sede in S. Pietro Martire, procedendo alla distribuzione degli spazi e all'assegnazione dei locali alle varie strutture, prevedeva l'istituzione di una biblioteca centralizzata con sale di consultazione divise per materie. La Biblioteca centralizzata prevedeva l'integrazione del patrimonio librario della Biblioteca centrale con i fondi librari esistenti presso le biblioteche degli Istituti. Nel 1991 con D. R. venne stabilito il trasferimento e il riordino del ricchissimo patrimonio dell'ex Istituto di geografia in una sede distaccata a San Marcellino: nasceva allora il Nucleo Bibliotecario di Geografia.
Contact details
Address:
via Rodinò, 22 / L.go San Marcellino, 10 - Napoli
Telephon:
0812538387
E-mail:
Website:
Useful informations
Other informations: Lunedì, mercoledì, venerdì 09.00 - 15.00 martedì- giovedì 09.00 - 16.00.
Accessibility
Site accessibility
media
Coffee bar
Additional wheelchairs
Rooms accessibility
media
Restaurant
Audio guides
Parking for people with disabilities
Architectural barriers
Alternative entrances
Lifts
Specific itineraries for people with disabilities
Toilets
disponibili
Specific itineraries for blind people
Bookshop
Specific itineraries for deaf people