Discover Campania's cultural heritage through in-depth studies and thematic itineraries.
Enter at least one meaningful term in the search field
ll Parco Archeologico di Paestum e Velia, iscritto dal 1998 nella lista del patrimonio mondiale UNESCO, è un ente dotato di autonomia speciale ai sensi del D.M. n. 44 del 23 gennaio 2016. Attraverso scavi, ricerche, mostre, restauri e laboratori di didattica, si impegna a tutelare, valorizzare e comunicare ai cittadini di tutto il mondo la storia millenaria di due importanti poleis magno-greche. Il Parco ha competenza territoriale sul Museo Archeologico Nazionale e sull’area archeologica di Paestum, sul Museo Narrante di Hera Argiva alla foce del Sele, sull’area dell’ex stabilimento della Cirio, sulle mura di cinta e sulle altre aree archeologiche conferite e sull’area archeologica di Elea-Velia.
Project: ARCCA - ARchitettura della Conoscenza CAmpana - ECOSISTEMA DIGITALE PER LA CULTURA