Metà III millennio a.C. - Fine XII sec. a.C.
Età del Bronzo
L’Età del Bronzo è una lunga fase preistorica che copre grossomodo due millenni, con cronologie e dinamiche assai differenziate a seconda dei contesti. In questa fase, segnata dal passaggio alla produzione di manufatti in bronzo, il bacino del Mediterraneo fu caratterizzato da una spiccata mobilità di uomini e di merci, elemento che favorì importanti innovazioni, fra cui la scrittura, e la nascita di nuove articolazioni sociali.
Find out the period