Insights
Foto di navigazione
Insights
- Ascending alphabetical (A/Z)
- Descending alphabetical (Z/A)
La storia della ricerca nel santuario settentrionale di Poseidonia-Paestum
L’Athenaion di Poseidonia è uno dei principali luoghi di culto dell’antica città achea. Ripercorriamo le tappe della ricerca nel santuario, dalle memorie settecentesche alle importanti scoperte archeologiche degli ultimi anni.
DiscoverAnfora attica a figure nere attribuita al Pittore di Leagros
Anfora attica decorata a figure nere. Recuperata durante gli scavi del 1927 nella necropoli nei pressi della cava di tufo. L’anfora presenta una ricca decorazione mitologica a figure nere.
DiscoverAnfora attica a figure nere attribuita al Pittore di Priamo
Anfora attica decorata a figure nere. Recuperata durante gli scavi del 1927, proviene dalla necropoli situata in prossimità della cava di tufo in Proprietà Mari. Presenta una ricca decorazione mitologica a figure nere.
DiscoverLe tombe ellenistiche dipinte di Pontecagnano
Il fenomeno delle tombe dipinte ha interessato diverse città antiche della Campania, fra cui anche Pontecagnano, dove alcune tombe dipinte sono state rinvenute in una delle sue necropoli ellenistiche.
DiscoverLa necropoli di Garitta del Capitano
La necropoli di località Garitta del Capitano, nel territorio del moderno Comune di Sarno, offre un interessante quadro dell’articolazione sociale della comunità di cultura sannitica che frequentò l’area fra IV e III sec. a.C.
DiscoverIl Museo Provinciale Campano di Capua
Il Museo Provinciale Campano di Capua, istituito in periodo risorgimentale, raccoglie una preziosa collezione di memorie provenienti dal territorio capuano, testimonianze di una storia insediativa plurimillenaria.
DiscoverCratere attico a figure nere attribuito al Pittore di Antimenes
Cratere attico a colonnette decorato a figure nere. Recuperato durante gli scavi del 1927, dalla necropoli nei pressi della cava di tufo, il cratere presenta una ricca decorazione mitologica a figure nere.
DiscoverIl deinos attico a figure nere attribuito al pittore di Antimenes
Il deinos attico a figure nere, attribuito al Pittore di Antimenes, è uno dei reperti più importanti recuperati nelle necropoli di Fratte di Salerno.
DiscoverClipeo acroteriale con la prima fatica di Eracle: la lotta con il Leone di Nemea
Dall’abitato di Fratte proviene un celebre disco in terracotta con decorazione a rilievo. Il clipeo reca una scena della prima fatica di Eracle, in cui l’eroe è ritratto in una feroce lotta contro il famigerato leone di Nemea.
DiscoverCasa del Mosaico di Nettuno e Anfitrite
La casa di Nettuno e Anfitrite è di epoca romana, sepolta durante l'eruzione del Vesuvio del 79 e riportata alla luce a seguito degli scavi archeologici dell'antica Ercolano: all'interno conserva un mosaico con Nettuno e Anfitrite
Discover