Discover Campania's cultural heritage through in-depth studies and thematic itineraries.
Enter at least one meaningful term in the search field
L’Ente, istituito nella sua attuale organizzazione con il DPCM 171/2014 e il DM 44/206, si occupa della tutela del patrimonio archeologico, architettonico, artistico e paesaggistico delle province di Salerno e Avellino. Nei propri archivi conserva sia la documentazione prodotta negli iter autorizzativi di interventi sottoposti al Codice dei Beni Culturali, che la documentazione di interventi condotti direttamente su beni culturali, oltre al materiale documentale (disegni, fotografie, elaborati, schede) frutto dell’attività di catalogazione e valorizzazione del patrimonio culturale. Tali archivi conservano materiale a partire dalla fine dell’800 e pertinente a diverse provincie della Campania, in relazione alla diversa organizzazione territoriale dell’Ufficio nel corso delle diverse riforme.
Project: ARCCA - ARchitettura della Conoscenza CAmpana - ECOSISTEMA DIGITALE PER LA CULTURA