Il Santuario di Fondo Patturelli

Inizia percorso

freccia

Il Santuario di Fondo Patturelli

Nel 1845, Carlo Patturelli, nell’ambito di scavi intrapresi nel proprio fondo agricolo, riportò casualmente alla luce i resti di un altare e in prossimità di esso fu rinvenuta uno scarico ricchissimo di statue in tufo e terracotta, vasi e materiali fittili di piccole e grandi dimensioni.
Le numerose campagne di scavo avvicendatesi nel corso del XIX e XX secolo confermarono la presenza di un grande santuario edificato alle porte della città e vitale almeno fin dal passaggio tra VII e VI secolo a.C.