null Il concerto di Renzo Arbore per SoNa

Il concerto di Renzo Arbore per SoNa

Inizia il percorso

freccia

Il concerto di Renzo Arbore per SoNa

Concerto di Renzo Arbore e l’Orchestra italiana tenuto a Monte di Procida (Na), Giovedì 19 agosto 2019, col sostegno della Regione Campania.  

L’evento musicale, ripreso in esclusiva per il portale SoNa, comprende anche due contributi, finora inediti: un’intervista sull’importanza della canzone e un omaggio a Luciano De Crescenzo. 

2

L'intervista

Renzo Arbore, intervistato da Raffaele Di Mauro, risponde a domande sullo studio, la diffusione e la conservazione della canzone napoletana. Per lo showman bisogna «[…] celebrare la melodia» e attivarsi per una conservazione in digitale di tutte le fonti documentarie perché la canzone «[…] è un gioiello popolare e nobilissimo come quello di J. S. Bach o di Giuseppe Verdi.» 

3

L’omaggio a De Crescenzo

Renzo Arbore omaggia il suo amico Luciano De Crescenzo, ritenuto «[…] Il maestro che mi ha insegnato l’umorismo napoletano» con esilaranti aneddoti legati a una lunga complicità al fianco dell’ingegnere-filosofo scomparso.

Courtesy Pasquale Scialò

Il concerto di Renzo Arbore per SoNa

Inizia il percorso

freccia

Il concerto di Renzo Arbore per SoNa

Concerto di Renzo Arbore e l’Orchestra italiana tenuto a Monte di Procida (Na), Giovedì 19 agosto 2019, col sostegno della Regione Campania.  

L’evento musicale, ripreso in esclusiva per il portale SoNa, comprende anche due contributi, finora inediti: un’intervista sull’importanza della canzone e un omaggio a Luciano De Crescenzo. 

2

L'intervista

Renzo Arbore, intervistato da Raffaele Di Mauro, risponde a domande sullo studio, la diffusione e la conservazione della canzone napoletana. Per lo showman bisogna «[…] celebrare la melodia» e attivarsi per una conservazione in digitale di tutte le fonti documentarie perché la canzone «[…] è un gioiello popolare e nobilissimo come quello di J. S. Bach o di Giuseppe Verdi.» 

3

L’omaggio a De Crescenzo

Renzo Arbore omaggia il suo amico Luciano De Crescenzo, ritenuto «[…] Il maestro che mi ha insegnato l’umorismo napoletano» con esilaranti aneddoti legati a una lunga complicità al fianco dell’ingegnere-filosofo scomparso.

Courtesy Pasquale Scialò