Guglielmo Guglielmi - Sona
Jazz
Jazz production born, inspired and spread in the Campania area.
From the first spark that stroke with the landing of the American Allies in Salerno in 1943 to the jazz fever spread by radio, orchestras and V-disc. This journey will lead you from the experiences of Campania artists used to variety show and Neapolitan song, through the revolution boosted by Renato Carosone. Then, with the reviews dedicated to Afro-American music, a generation of musicians with a unique style will arise.
Guglielmo Guglielmi
Guglielmo Guglielmi, classe 1958, pianista jazz salernitano, musicista, insegnante figlio di Achille Guglielmi, dal quale ha ereditato la passione per il jazz portando avanti, da professionista, la passione del padre. A 18 anni, il pianista si trasferisce a Napoli dove frequenta i corsi di Medicina e Chirurgia.
Tuttavia, a partire dal 1985 entra a pieno titolo come tastierista nella formazione di James Senese, i Napoli Centrale. Negli stessi anni collabora alla realizzazione di “Requiem in memoria di Pier Paolo Pasolini”, il concerto che viene presentato al “Teatro La Fenice” di Venezia e al “Teatro San Carlo” di Napoli.
Negli anni ’90 Guglielmo Guglielmi suona con Tullio De Piscopo e, poi, con Tony Esposito, Giorgio Prezioso e Joy Salinas. Dopo otto anni fonda “Bodies and Soul” con Alfonso e Dario Deidda. Invece, con Paolo Pelella fonda il “Soul On Jazz Quartet” e, infine, il Trio di Salerno.
Discover the related insights
Musica americana e canzone napoletana
Dal primo incontro tra canzone napoletana e i ritmi afro-americani al reciproco rispetto.
DISCOVER