Jazz

Jazz production born, inspired and spread in the Campania area.

From the first spark that stroke with the landing of the American Allies in Salerno in 1943 to the jazz fever spread by radio, orchestras and V-disc. This journey will lead you from the experiences of Campania artists used to variety show and Neapolitan song, through the revolution boosted by Renato Carosone. Then, with the reviews dedicated to Afro-American music, a generation of musicians with a unique style will arise. 

null Maria Pia De Vito

Maria Pia De Vito

Con alle spalle un curriculum fatto di premi, tournée e collaborazioni importanti, da Ralph Towner, John Taylor, Steve Swallow, Rita Marcotulli, Huw Warren, Eivind Aarset, Michel Godard, Gabriele Mirabassi, Paolo Fresu fino agli incontri con Joe Zawinul, Michael Brecker e Mike Gibbs, Maria Pia De Vito è una cantante che non si limita a un solo genere ma che ama sperimentare e muoversi con curiosità attraverso un ampio panorama musicale, fatto di musica etnica, tradizione napoletana, lirica, jazz, musica sudamericana e musica antica, rielaborando con originalità, mescolando, sovrapponendo, improvvisando. 

Percorsi espressivi che riescono a lambire tante rive, senza produrre il minimo ristagno. La sua fama internazionale si rispecchia nelle splendide produzioni discografiche finora realizzate e nei tanti interessi (danza, cinema, teatro) che l’anno vista protagonista e caposcuola della vocalità di ricerca in Italia. 

Discover the related insights

insight

Musica americana e canzone napoletana

Dal primo incontro tra canzone napoletana e i ritmi afro-americani al reciproco rispetto.

DISCOVER