PERCHÉ LEGGERE I CLASSICI - PERCHÉ LEGGERE I CLASSICI - Mediateca dello Spettacolo
Detail on demand video
PERCHÉ LEGGERE I CLASSICI
Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quello che ha da dire”: queste le parole più famose dell’opera Perché leggere i classici di Italo Calvino. Francesco Montanari, diretto da Davide Sacco, fa sue le parole e il pathos narrativo, per entrare nel ricordo di un uomo e di un’epoca ancora vivi, come i grandi classici. Nel format interattivo e attuale, il testo originale di Calvino dialogherà con l’assistente vocale Siri, che dimostrerà al pubblico come la cultura porterà sempre con sé il suo messaggio universale.
Data: 04/07/2020
Orario: ore 21:00, durata
Luogo: Palazzo Reale di Napoli, Napoli
Adattamento da: Perchè leggere i classici
Autore: Italo Calvino
Regista: Davide Sacco
Interprete: Francesco Montanari
Scenografo: Luigi Sacco
Luci: Francesco Bàrbera
Organizzazione: Ilaria Ceci
Produzione: Lunga Vita Factory