Archivio Video On Demand

Video on demand

In questa sezione avrai accesso all'archivio video di Cultura Campania. Puoi rivedere in versione on demand eventi, rassegne e performance promossi nell’ambito dell’Ecosistema digitale per la Cultura della Regione Campania.
Tutte le aree tematiche
  • Tutte le aree tematiche
  • ANTROPOLOGIA
  • ARCHEOLOGIA
  • ARCHITETTURA
  • ARCHIVISTICO
  • ARTE
  • ARTE CONTEMPORANEA
  • BIBLIOGRAFICO
  • BOTANICA
  • CFC
  • CINEMA
  • ECOSISTEMA
  • ETNOANTROPOLOGIA
  • EVENTI
  • FOTOGRAFIA
  • GRAFICA
  • ITINERARI
  • LUOGO DELLA CULTURA
  • MINERALOGIA
  • MOSTRE VIRTUALI
  • MUSICA
  • NUMISMATICA
  • PALEONTOLOGIA
  • PETROLOGIA
  • PLANETOLOGIA
  • STRADA DEI MUSEI
  • TEATRO
  • TECNOLOGIA
  • ZOOLOGIA
Data decrescente
  • Alfabetico crescente (A/Z)
  • Alfabetico decrescente (Z/A)
  • Data crescente
  • Data decrescente

Elenco video on demand

player On demand 13 MAGGIO 2025

CAMPANIA DA LEGGERE

player On demand 13 MAGGIO 2025

IL DIALETTO NELLA GRANDE LETTERATURA: IL SEICENTO E IL SETTECENTO

a cura del Comitato per la Salvaguardia e la Valorizzazione del Patrimonio Linguistico Napoletano organizzato d’intesa con la Fondazione Campania dei Festival

player On demand 05 MAGGIO 2025

IL DIALETTO NELLE MANI DEL REGISTA

a cura del Comitato per la Salvaguardia e la Valorizzazione del Patrimonio Linguistico Napoletano organizzato d’intesa con la Fondazione Campania dei Festival

player On demand 28 APRILE 2025

LETTURE DRAMMATIZZATE DA TESTI DI RUGGERO CAPPUCCIO

a cura del Comitato per la Salvaguardia e la Valorizzazione del Patrimonio Linguistico Napoletano organizzato d’intesa con la Fondazione Campania dei Festival

player On demand 14 APRILE 2025

POESIA CONTEMPORANEA NAPOLETANA

a cura del Comitato per la Salvaguardia e la Valorizzazione del Patrimonio Linguistico Napoletano organizzato d’intesa con la Fondazione Campania dei Festival

player On demand 31 MARZO 2025

FORMA-CANZONE E STORIA DELLA CULTURA A NAPOLI TRA OTTO E NOVECENTO

a cura del Comitato per la Salvaguardia e la Valorizzazione del Patrimonio Linguistico Napoletano organizzato d’intesa con la Fondazione Campania dei Festival