LA RIMEDIAZIONE MUSICALE: DA CANTANAPOLI AL CONTEMPORANEO - LA RIMEDIAZIONE MUSICALE: DA CANTANAPOLI AL CONTEMPORANEO - Mediateca dello Spettacolo
Dettaglio Video On Demand
LA RIMEDIAZIONE MUSICALE: DA CANTANAPOLI AL CONTEMPORANEO
con DADA' e Silvio Martino
L’Italia è spesso nota nel mondo per la canzone dialettale napoletana, che ha continuato ad alimentare la sua fama anche con una musica contemporanea di grande impatto, per cui basterebbe fare solo il nome di Pino Daniele. A partire dagli anni Novanta, tuttavia, il napoletano si ascolta con sempre maggiore frequenza nei generi della musica rap e raggae o nelle contaminazioni della world music, attraendo l’attenzione e il consenso di un ampio pubblico giovanile.
Nel quarto degli Incontri sul dialetto curati dal Comitato scientifico per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano e organizzati dalla Fondazione Campania dei festival saranno protagonisti in dialogo l’artista DADA’ e lo speaker Silvio Martino (Rai Radio Live) per parlare di musica contemporanea, in un viaggio tra tradizione e modernità attraverso il suono e le parole della città.
Ciclo di incontri a cura del Comitato per la Salvaguardia e la Valorizzazione del Patrimonio Linguistico Napoletano, organizzato d’intesa con la Fondazione Campania dei Festival, in programma da gennaio a maggio 2025 presso il MUSAP – Fondazione Circolo Artistico Politecnico ETS di piazza Trieste e Trento (Palazzo Zapata di Napoli).