null L'USO DEL DIALETTO TRA SERIE E CINEMA

Dettaglio Video On Demand

player On demand
20 GENNAIO 2025

L'USO DEL DIALETTO TRA SERIE E CINEMA

con Giovanni Maddaloni, Emilia Marchi, Patrizio Rispo e Giuseppe Rocca

Giovanni Maddaloni, Emilia Marchi, Giuseppe Rocca e l’attore Patrizio Rispo, animeranno l’incontro inaugurale a ingresso libero su “L’uso del dialetto tra serie e cinema”, un tema molto attuale, anche alla luce delle fiction da prime time e dei tanti film di grande rilevo nazionale ambientati oggi a Napoli.

Giovanni Maddaloni parlerà del dialetto nella serialità televisiva degli ultimi anni con riferimenti particolari a La vita bugiarda degli adulti, di cui si è occupato, ma anche di altre serie come Gomorra.

Emilia Marchi si concentrerà sulla propria esperienza di editor per Un posto al sole: perché alcuni personaggi usano il napoletano e altri l’italiano? Insieme a lei ne discuterà l’attore Patrizio Rispo, il Raffaele della fiction.

Giuseppe Rocca affronterà invece il ruolo politico che ha avuto il dialetto o l’impedimento nell’uso del dialetto: perché alcuni film sono ambientati in un luogo ben preciso ma poi i personaggi parlano un generico meridionalese che non ha niente a che vedere con una specifica realtà antropologica?

 

Ciclo di incontri a cura del Comitato per la Salvaguardia e la Valorizzazione del Patrimonio Linguistico Napoletano, organizzato d’intesa con la Fondazione Campania dei Festival, in programma da gennaio a maggio 2025 presso il MUSAP – Fondazione Circolo Artistico Politecnico ETS di piazza Trieste e Trento (Palazzo Zapata di Napoli).