Vivi il patrimonio archeologico campano, attraverso gli Approfondimenti, Percorsi Multimediali e Immersivi e i contenuti digitali raccolti nei Percorsi multimediali.
Inserire almeno un termine significativo nel campo di ricerca
Il parco archeologico di Elea-Velia racchiude un notevole patrimonio storico, archeologico e naturalistico, testimonianza della lunga e stratificata vicenda storica della città greco-romana. Di grande rilievo, all’interno del tessuto urbano, è il complesso monumentale di età romana situato nell’Insula II, nel Quartiere Meridionale. Il grande edificio, realizzato in età augustea con alcuni interventi di rifacimento in età adrianea, aveva certamente un carattere rappresentativo, e si è proposto di identificarlo come sede di un collegio, forse riservato ad una corporazione di medici. Nel corso degli scavi, effettuati a partire dalla seconda metà del secolo scorso, nel complesso è stato rinvenuto un significativo gruppo di materiali statuari ed epigrafici, che configurano l’Insula II come uno dei principali monumenti della città romana. Per rendere più agevole la fruizione e stimolare la curiosità degli utenti è stato elaborato un percorso narrativo che, attraverso una rassegna delle statue e dei ritratti rinvenuti nell’Insula II, potrà valorizzare l’importanza di questo monumento per la conoscenza della secolare tradizione medica e filosofica radicata nell’antica Elea-Velia.
Le tombe dipinte costituiscono un patrimonio di inestimabile valore per la comprensione degli usi funerari e decorativi della Campania antica. Il fe...
Il sito di Fratte, situato alla periferia settentrionale della moderna Salerno, fu a partire dal VI sec. a.C. un fiorente insediamento, popolato iniz...
Il santuario settentrionale di Poseidonia-Paestum è uno dei più importanti luoghi di culto dell’antica polis. L’area sacra è marcata dalla presenza d...
Il Museo Provinciale Campano di Capua conserva, tra gli altri documenti, una notevole quantità di reperti provenienti dal celebre santuario di Fondo ...
Progetto: ARCCA - ARchitettura della Conoscenza CAmpana - ECOSISTEMA DIGITALE PER LA CULTURA